
Materassi a Molle Tradizionali: il cuore classico del riposo
Alla base di un materasso a molle c’è un molleggio in acciaio temperato, il vero cuore del prodotto, progettato per garantire 10-20 anni di utilizzo.
Attorno alla struttura vengono aggiunti strati di materiali diversi: interposti rigidi (come il feltro) e morbidi (come il poliuretano), imbottiture naturali o sintetiche (lana, cotone o poliestere) e un rivestimento in tessuto.
Il risultato è un materasso robusto, ortopedico e durevole, capace di offrire sostegno sicuro e comfort equilibrato.
👉 Un classico intramontabile, che unisce solidità, comfort e affidabilità, per un riposo che dura negli anni.
Molleggio Bonnel
Il sistema BONNEL è una garanzia di affidabilità: molle biconiche in acciaio (spessore 2-2,2 mm) collegate da spirali che creano una struttura solida e uniforme.
-
Numero di molle: da 95 a 145 per m²
-
Fino a 200 molle in un singolo e 400 in un matrimoniale
Maggiore è il numero di molle, maggiore è la consistenza, elasticità e durata del materasso.
Molleggio Mini
Evoluzione del sistema tradizionale, il Molleggio MINI raggiunge densità fino a 220 molle/m², con 300 molle per il singolo e 600 per il matrimoniale.
Questa tecnologia assicura una copertura più uniforme e una distribuzione ottimale del peso, regalando un sostegno ancora più confortevole.
Box System
Un dettaglio che fa la differenza: il Box System con sagomati laterali in espanso ad alta densità, abbinati a feltri e lastre in poliuretano, assemblati con colla a freddo.
Rinforza il perimetro del materasso e utilizza solo materiali ecologici, privi di solventi o agenti chimici.

Certificazioni

Oeko Tex Standard 100: Classe I, certificazione ecologica e atossica per contatto con neonati, rispetta normativa europea REACH e americana CPSIA.

Catas - Normativa UNI EN ISO: Testa resistenza materasso con 30.000 passaggi di rullo da 100 Kg.