Detrazioni fiscali e IVA agevolata per i materassi

Scegliere un materasso che favorisce la salute non significa solo benessere: in alcuni casi è possibile accedere anche a detrazioni fiscali e agevolazioni IVA.

Detrazione IRPEF 19% come spesa sanitaria

La detrazione è riservata esclusivamente ai materassi antidecubito, riconosciuti come Dispositivi Medici CE e inclusi nel Nomenclatore del Ministero della Salute.
È necessaria la documentazione che attesti l’effettiva necessità, come:

  • certificato medico specialistico, oppure

  • dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

🔗 Maggiori informazioni disponibili sul sito del Ministero della Salute: www.salute.gov.it


IVA agevolata al 4% e detrazione IRPEF

Alcuni prodotti destinati a persone con menomazioni funzionali permanenti possono beneficiare sia di IVA ridotta al 4% sia di detrazione IRPEF. Tra questi rientrano:

  • letti e materassi ortopedici

  • cuscini e ausili antidecubito

  • mezzi per la deambulazione

  • pannoloni e traverse

🔗 Approfondimento sul sito dell’Agenzia delle Entrate: Ausili tecnici e informatici


Documentazione necessaria per il riconoscimento

Per usufruire dell’agevolazione fiscale, è richiesto:

  • prescrizione medica specialistica rilasciata dalla ASL, che attesti il collegamento funzionale con il sussidio

  • certificazione ASL che riconosca l’invalidità funzionale permanente

Grazie a queste certificazioni, è possibile usufruire di una detrazione IRPEF del 19% sulle spese sostenute per mezzi di locomozione, sussidi tecnici e informatici.


👉 In questo modo, la scelta di un materasso adatto non è solo un investimento in salute e benessere, ma anche una possibilità di risparmio concreto.

 

RELATED POSTS

Allergia da Acaro
Allergia da Acaro

L'Acaro è un microscopico organismo della famiglia dei ragni...

Memory Form Mind Foam
Memory Form Mind Foam

Nuovo tipo di schiuma poliuretanica, con caratteristiche del tutto diverse dalle schiume convenzionali...

Bonus Arredi
Bonus Arredi

I contribuenti che usufruiscono della detrazione per interventi di ristrutturazioni...

Naturlatex
Naturlatex

La normativa europea autorizza a dichiarare 100% Lattice Naturale...