
Cerchiamo di fare un pò di chiarezza riguardo alle detrazioni Irpef per spese sanitarie sui materassi
La condotta certamente non molto chiara di molte aziende in riferimento alle detrazioni Irpef ha fatto sorgere il dubbio che bastava una semplice autocertificazione per aver diritto alla detrazione del 19% del costo sull'acquisto del materasso, inducendo inoltre a ritenere in maniera ingannevole che chiunque avesse diritto a tale detrazione.
Chiariamo agli acquirenti che la detraibilità è limitata ai soli ausili antidecubito (se iscritti nel Nomenclatore dei Dispositivi Medici dellle protesi) e solo a soggetti aventi effettiva necessità (certificato del medico e o dichiarazione sostitutiva atto di notorietà) Questo per evitare di incorrere in severe sanzioni di legge.
Ausili tecnici e informatici: Iva agevolata e detrazione Irpef
Invece in riferimento all'iva agevolata al 4% e relativa detrazione Irpef (questa sì e a ragion veduta)