Bonus Ristrutturazioni e Bonus Arredi: un’occasione in più per risparmiare
Chi effettua lavori di ristrutturazione o recupero del patrimonio edilizio può usufruire non solo delle detrazioni IRPEF previste per gli interventi, ma anche di un’ulteriore agevolazione fiscale sull’acquisto di mobili, materassi ed elettrodomestici (classe energetica non inferiore alla A+).
Come accedere al bonus
Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario o postale, riportando:
-
la causale del versamento relativa ai lavori di ristrutturazione fiscalmente agevolati
-
il Codice Fiscale del beneficiario della detrazione
-
la partita IVA o il Codice Fiscale del venditore
❌ Non sono ammessi pagamenti in contanti, con assegni o con altri mezzi.
Documentazione da conservare
Per beneficiare del bonus è indispensabile conservare:
-
le ricevute dei bonifici effettuati
-
le fatture di acquisto con l’indicazione di natura, qualità e quantità dei beni o servizi acquistati
👉 In questo modo, acquistare un nuovo materasso non è solo una scelta di comfort e benessere, ma anche un investimento che ti fa risparmiare, sfruttando le opportunità offerte dalle detrazioni fiscali.