
Lattice caratteristiche e proprietà: comfort naturale che dura nel tempo
Da un cuscino o da un materasso in lattice ci si aspetta un comfort costante e duraturo. Per garantirlo, il materiale deve possedere tre qualità fondamentali: elasticità, traspirazione e resistenza nel tempo.
1) Elasticità perfetta
Il lattice è naturalmente elastico e resiliente: dopo ogni compressione torna subito alla sua forma originale. Questa caratteristica permette al materasso di adattarsi punto per punto al corpo, sostenendo senza comprimere e favorendo la corretta microcircolazione sanguigna. Il risultato è un supporto ortopedico che avvolge in ogni posizione.
2) Traspirazione e microclima ideale
Grazie alla sua struttura a cellule aperte, il lattice consente una continua circolazione dell’aria. I canali di ventilazione, stimolati dai movimenti del corpo, evitano il ristagno di calore e umidità, mantenendo un microclima sempre fresco e asciutto.
Un buon materasso in lattice favorisce una fase REM più profonda, garantendo un sonno rigenerante.
3) Lattice naturale vs. espanso artificiale
Il lattice naturale ha una struttura cellulare completamente aperta, che reagisce in modo uniforme alla pressione. L’espanso artificiale, invece, può presentare strati chiusi che ne riducono l’elasticità e la capacità di traspirare.
Il lattice, al contrario, mantiene nel tempo un comfort dinamico, con un sostegno equilibrato e confortevole in ogni posizione.
👉 Per questo il lattice rimane uno dei materiali più amati: unisce tecnologia e natura, offrendo un riposo che è sinonimo di benessere autentico.